. Come salvare i semi di lattuga dal tuo giardino - GramignaMap
Come salvare i semi di lattuga

Come salvare i semi di lattuga dal tuo giardino

Se hai un giardino pieno di lattuga e rucola, conservare i tuoi semi è un modo economico per propagare il raccolto del prossimo anno. Conservare i semi ti permette di preservare le varietà che si comportano bene nel tuo giardino o di conservare le varietà cimelio che sono difficili da ottenere. Con il tempo, i semi salvati dal tuo giardino si adattano alle loro particolari condizioni di crescita, rendendo i tuoi semi specificamente adatti al tuo giardino e assicurandoti un raccolto fruttuoso.

Introduzione

Prima di fare lo sforzo di salvare i semi di lattuga, assicurati di salvare solo i semi delle varietà ad impollinazione libera o di quelle cimelio. Le piante a impollinazione libera e quelle di tipo heirloom crescono entrambe fedeli ai semi. Le varietà a impollinazione libera sono più diverse geneticamente, il che permette loro di adattarsi meglio a specifiche condizioni di crescita. I semi heirloom rappresentano varietà originali tramandate di generazione in generazione, assicurandone la vitalità. Alcuni semi heirloom sono stati documentati come provenienti da una varietà che ha più di 50 anni.

I semi ibridi, invece, non producono la stessa pianta a causa di un fenomeno chiamato “vigore ibrido” in cui certe caratteristiche superano altre nelle coltivazioni successive. Salvare e piantare semi ibridi è rischioso; non c’è garanzia che le piantine saranno le stesse della pianta madre.

Prevenire l’impollinazione incrociata

La maggior parte delle lattughe si spegne quando le temperature estive iniziano a salire. Una volta che la pianta invia il suo gambo di seme, le foglie diventano amare e dure, rendendole sgradevoli da mangiare. Questo segna il momento in cui la pianta produce piccoli grappoli di fiori. Questi fiori contengono il polline della pianta e alla fine produrranno un batuffolo pieno di semi che, se lasciato a se stesso, si disperderà in altre parti del giardino.

Se state coltivando più di una varietà di lattuga e sono spuntate nello stesso momento, correte il rischio di impollinazione incrociata delle specie. Per evitare questo, isolate ogni pianta con un sacchetto di plastica o una copertura galleggiante per creare una mini-serra su ogni specie particolare.

Potete anche costruire una gabbia coperta da uno schermo e metterla sopra un’intera pianta per isolarla dalle altre. Questo assicura che il polline di un fiore non venga passato su un’altra varietà per creare un seme ibrido. Se le piante sono situate a più di 25 piedi l’una dall’altra, non c’è bisogno di preoccuparsi dell’impollinazione incrociata.

Quando conservare i semi di lattuga

Le piccole e tenere foglie di lattuga sono attraenti da guardare e deliziose da mangiare, ma quando la pianta va in seme, diventa malandata e poco attraente, in quanto si spegne (invia uno stelo di fiori per produrre semi). I fiori assomigliano a piccoli denti di leone e la pianta diventa piuttosto alta, come se volesse raggiungere il sole. Dopo che una pianta si spegne, è il momento di raccogliere i semi.

Aspettare questo ciclo di crescita imbarazzante è difficile da fare per coloro che apprezzano l’estetica del giardino. La buona notizia è che non c’è bisogno di molte piante per produrre semi. Infatti, una pianta per varietà fornirà semi più che sufficienti per il raccolto del prossimo anno. Detto questo, è facile camuffare una o due piante che si stanno imbullonando nel vostro giardino. E non le vedrete nemmeno se pianificate il layout del vostro giardino con questo in mente.

Di cosa hai bisogno

  • Piatto o vassoio poco profondo
  • Sigillatore
  • sacchetto per alimenti
  • Sacchetto di carta o plastica
  • Secchio

Come procedere

Raccogliere i semi

Una volta che i capolini sono soffici e asciutti, è il momento di raccogliere i semi. Per farlo, tieni un sacchetto di carta o di plastica vicino alla pianta e ogni giorno scuoti il capolino nel sacchetto fino a quando la maggior parte dei semi maturi è raccolta.

Un’altra opzione è quella di aspettare fino a quando la maggior parte dei capolini sembra pronta per la raccolta, rimuovere l’intero stelo del fiore e scuoterlo sopra un secchio o un sacchetto per rimuovere i semi completamente maturi.

Entrambi i metodi funzionano, ma il primo richiede più tempo e sforzo e il secondo metodo produce meno semi perché si tira la pianta prima che tutti i semi siano maturi.

Separare i semi

Dopo aver raccolto i semi, esaminali e rimuovi la lanugine e la pula per isolare i semi: versa i tuoi semi su un piatto o un vassoio poco profondo e aziona delicatamente un ventilatore nelle vicinanze. La brezza del ventilatore soffierà via i materiali indesiderati. Se non vuoi usare un ventilatore, metti i semi e la pula in una ciotola o in un piattino e soffiaci sopra delicatamente.

Conservare i semi

Una volta rimossa la pula, metti i semi in un sacchetto di plastica per alimenti pulito e asciutto o in un barattolo di vetro, sigillalo, etichettalo e conservalo in un luogo fresco e asciutto. I semi di lattuga sono particolarmente resistenti e, se conservati correttamente, possono durare fino a cinque anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *